Portale (Public Open Relay To Access Localhost)
AI e Siti Web
L'emergere di AI Code assistant come Codex, Gemini, Claude code sta trasformando completamente il paradigma della creazione di siti web. Siti web che in passato richiedevano la divisione del lavoro tra poche persone o decine di persone per essere messi in servizio, ora possono essere completati da un singolo creatore da solo. Ciò significa che il web si sta evolvendo da un monopolio di grandi organizzazioni a un dominio di individui creativi.
L'AI ha abbassato la barriera della programmazione, inaugurando un'era in cui chiunque, con una semplice idea, può creare il proprio servizio. Tuttavia, persiste ancora un grande divario tra la creazione di un sito web e la sua pubblicazione nel mondo. Questo non è dovuto a limitazioni tecniche, ma a barriere artificiali create dalla struttura del web moderno.
Ambiente Web Centralizzato
L'ambiente web moderno, contrariamente al nome World Wide Web, è estremamente centralizzato. Le grandi piattaforme monopolizzano i sistemi di IP pubblici e di dominio, limitando l'hosting libero da parte degli individui con la scusa dell'accessibilità e della convenienza.
In questa struttura, la maggior parte dei creatori si ferma di fronte alle barriere del dominio e dell'infrastruttura. Possono creare un sito web, ma non possono mostrarlo al mondo. Di conseguenza, gli individui si limitano a consumare contenuti all'interno della cornice delle grandi piattaforme, e non viene loro garantito il diritto di ospitare e gestire direttamente le proprie idee.
Portal: Public Open Relay To Access Localhost

Portal prende le mosse proprio da questa consapevolezza problematica. Come cambierebbe il mondo se chiunque potesse connettere il servizio in esecuzione sul proprio computer al mondo intero? Portal collega direttamente l'ambiente locale al web, consentendo agli individui di distribuire facilmente i propri servizi. A tal fine, Portal presenta le seguenti caratteristiche:
Portal separa l'hosting del web dalla creazione di contenuti. Qui, l'host non funziona più come operatore di piattaforma, ma solo come intermediario che ritrasmette i contenuti dell'individuo. Il soggetto del contenuto è sempre l'individuo, e Portal si limita a ritrasmettere una connessione crittografata end-to-end, senza archiviare o controllare i dati personali. Ciò significa che la proprietà del servizio e la struttura di ricompensa spettano interamente al creatore.
Portal è facile da usare per chiunque. Gli sviluppatori di app non hanno bisogno di complesse configurazioni cloud o di conoscenze sull'infrastruttura server per la distribuzione su Portal. Importando l'SDK e aggiungendo poche righe di codice, il loro server locale si espande in un servizio pubblico accessibile da qualsiasi parte del mondo.
Portal è un progetto completamente open source e non è controllato da un server centrale specifico o da un amministratore. Chiunque disponga di un IP pubblico può distribuire direttamente un'istanza di Portal e consentire la ritrasmissione dei contenuti di altri creatori. Il creatore può scegliere liberamente il Portal di cui si fida, o gestire direttamente il proprio nodo Portal.
YouTube e il Web
Quando si esamina la centralizzazione del web moderno, YouTube offre una lezione importante. In passato, l'industria della trasmissione era un modello centralizzato che monopolizzava sia la creazione che la distribuzione dei contenuti. Tuttavia, YouTube, aprendo il campo della creazione di contenuti agli individui, ha creato un ecosistema di una portata senza precedenti con la partecipazione di milioni di creatori. Chiunque è potuto diventare una stazione televisiva con una telecamera, e il sistema di trasmissione esistente non è stato in grado di tenere il passo con YouTube in termini di diversità, velocità e scala dei contenuti.
Portal estende questa rivoluzione al campo dell'hosting web. Restituendo agli individui il diritto di rendere pubblici i contenuti, un diritto che era monopolizzato da grandi cloud e piattaforme, renderà la creazione e la distribuzione del web completamente libere.